Prosciutto Crudo 36 mesi da Maiale Nero

Rosa dell’Angelo Traversetolo (PR)

Rivalta di Traversetolo
Maiale Nero Rivalta

IL TERRITORIO

Traversetolo si adagia dolcemente sulle colline parmensi, delle quali è parte sin dall’epoca celtico-romana. La presenza di nuclei abitativi già in epoca così antica è testimoniata da una pergamena datata 18 marzo 991. Il paese, a quei tempi, era noto soprattutto come centro rurale.

Negozio antico

IL PRODOTTO

Il prosciutto di Maiale Nero, dal colore rosso carico e gusto intenso, ricorda il profumo del bosco e ha dolcezza profonda che nasce dal tipo di allevamento e dall’alimentazione nel bosco. I maiali neri sono liberi di pascolare in ampi terreni collinari, liberi sotto sole, vento e pioggia. La produzione è quella tradizionale: per tre settimane i prosciutti assorbono il sale in una cella umida e fredda, quindi per tre mesi riposano asciugandosi lentamente. Ora tocca all’aria del mare che, prima di arrivare a valle, ha rubato sull’Appennino i balsami dei boschi. Secondo la stagione, si aprono le finestre e per dodici mesi si procede così. Poi si scende in cantina: qui dopo due anni si conclude la stagionatura.

Produttore

LA STORIA

La nostra storia inizia nel 1950 con Peppino Ziveri nella Macelleria di Parma. Nel territorio conosce i contadini e la qualità del loro bestiame. Da qui la volontà di vendere solo carni locali e genuine. Successivamente l’attività si sviluppa a Traversetolo nella produzione e confezionamento di salumi locali. Negli ultimi anni riserviamo una particolare attenzione all’allevamento all’aperto del Maiale Nero nella nostra fattoria di Rivalta. L’orgoglio di produrre solo autentici salumi artigianali sarà sempre il nostro impegno senza compromessi.

vaschetta Prosciutto Crudo Maiale Nero