‘Nduja di Spilinga

Luigi Caccamo Spilinga (Vibo Valentia)

Spilinga
‘Nduja di Spilinga
Essicamento peperoncino
Il prodotto
Vaschetta

IL TERRITORIO

Spilinga è situata alle pendici del Monte Poro, a 450 metri di altitudine, in una posizione privilegiata tra il mare e la montagna. Il nome deriva da greco “Spelunga”, grotta, per le numerose grotte presenti nelle vicinanze. La storia di Spilinga è legata prevalentemente alle vicissitudini storiche di Tropea, della quale fu casale fino al 1807. Ma la notorietà di Spilinga è sicuramente dovuta alla ‘Nduja, salame morbido al peperoncino di origini molto antiche che risalgono alla fine del 1700. Questo piccolo comune viene definito “Città della ‘Nduja” proprio perché i suoi cittadini hanno saputo tramandare l’antica bontà del prodotto fino a diventare dei veri specialisti sempre a livello artigianale.

 

IL PRODOTTO

La ‘Nduja è un salame al peperoncino rosso spalmabile prodotto seconda l’antica tradizione, con carne di maiale, sale e peperoncino prodotto in loco. L’ingrediente principe che caratterizza il prodotto è sicuramente il peperoncino che oltre a dare sapore, garantisce la conservazione e lo rende spalmabile. Le caratteristiche del prodotto sono rimaste inalterate negli anni grazie alla maestria degli artigiani locali.

 

LA STORIA

L’azienda “L’Artigiano della ‘Nduja” di Luigi Caccamo è frutto di passione ed attaccamento alle tradizioni. E’ una realtà artigianale a conduzione familiare che produce, secondo l’antica ricetta, la ‘Nduja di Spilinga utilizzando peperoncino prodotto in loco, nel Monte Poro. “La familiarità aziendale è una condizione essenziale per garantire l’originalità e la genuinità del prodotto” spiega Luigi.